Educational Planner Team:
le psicoterapeute infantili Silvia Spinelli e Marta Mogavero
Silvia: cuore e acciaio
Jeeg Robot alias Hiroshi è Silvia SPINELLI: rognosa come la sua massa di ricci ingestibili, da piccola sognava ampie gonne che facessero la ruota e orecchini 'da femmina' ma anche di potersi trasformare in Jeeg, per aiutare i più deboli.
Le cose non sono cambiate! Ha percorso una lunga strada per formarsi come psicoterapeuta infantile e coordinatrice di nidi e scuole di infanzia (vedi cv), in 23 anni di onorato servizio ha aiutato tante donne a essere mamme e insegnanti migliori. ❤️
Non giudica mai, odia le maestrine e le 'sotuttoio", se fosse Jeeg le incenerirebbe con i raggi gamma. 🤣
Ha due figli maschi e per compensazione due border collie femmina. Pratica il krav maga e non ha paura di affrontare lo sparring anche con uomini forti e sudati, ma il suo vero superpotere è che si prende a cuore ogni situazione, perché non sopporta che un bambino debba soffrire, vuole cambiare il mondo e lo fa davvero, un bambino alla volta, una famiglia alla volta.
Ah, non si separa mai dalla sua collana di Jeeg. 😘
Marta: la potenza del mare
Susan Storm è Marta MOGAVERO: all' apparenza tranquilla e dolcissima, come il miele dei suoi capelli biondo naturale, in realtà, esattamente come il suo alter-ego, può generare un campo di forza che è praticamente indistruttibile, in grado di resistere anche a bombe gamma e alla potenza di personaggi come Thor. 🔨🔨
I suoi Thor sono bambini in difficoltà, aggressivi, oppositivi, ‘difficili’. Li segue in studio o a scuola, aiutandoli a contenere le loro forti emozioni. È stata eletta Sovrana degli Ul-Uhari, popolo del mare, e del mare 🌊, che ama tanto, ha il colore degli occhi, la profondità, la calma ma anche la forza a seconda dei momenti; caratteristiche che sono state fondamentali quando nella sua formazione ha seguito bambine con anoressia o con fibrosi cistica (vedi cv).
Ha un cane🐕 troppo buono e un gattino 🐈 dispettoso, riesce a non farli litigare solo grazie ai suoi superpoteri.
Allora, sei pronta
per cominciare?
Silvia: cuore e acciaio
Jeeg Robot alias Hiroshi è Silvia SPINELLI: rognosa come la sua massa di ricci ingestibili, da piccola sognava ampie gonne che facessero la ruota e orecchini 'da femmina' ma anche di potersi trasformare in Jeeg, per aiutare i più deboli.
Le cose non sono cambiate! Ha percorso una lunga strada per formarsi come psicoterapeuta infantile e coordinatrice di nidi e scuole di infanzia (vedi cv), in 23 anni di onorato servizio ha aiutato tante donne a essere mamme e insegnanti migliori. ❤️
Non giudica mai, odia le maestrine e le 'sotuttoio", se fosse Jeeg le incenerirebbe con i raggi gamma. 🤣
Ha due figli maschi e per compensazione due border collie femmina. Pratica il krav maga e non ha paura di affrontare lo sparring anche con uomini forti e sudati, ma il suo vero superpotere è che si prende a cuore ogni situazione, perché non sopporta che un bambino debba soffrire, vuole cambiare il mondo e lo fa davvero, un bambino alla volta, una famiglia alla volta.
Ah, non si separa mai dalla sua collana di Jeeg. 😘
Marta: la potenza del mare
Susan Storm è Marta MOGAVERO: all' apparenza tranquilla e dolcissima, come il miele dei suoi capelli biondo naturale, in realtà, esattamente come il suo alter-ego, può generare un campo di forza che è praticamente indistruttibile, in grado di resistere anche a bombe gamma e alla potenza di personaggi come Thor. 🔨🔨
I suoi Thor sono bambini in difficoltà, aggressivi, oppositivi, ‘difficili’. Li segue in studio o a scuola, aiutandoli a contenere le loro forti emozioni. È stata eletta Sovrana degli Ul-Uhari, popolo del mare, e del mare 🌊, che ama tanto, ha il colore degli occhi, la profondità, la calma ma anche la forza a seconda dei momenti; caratteristiche che sono state fondamentali quando nella sua formazione ha seguito bambine con anoressia o con fibrosi cistica (vedi cv).
Ha un cane🐕 troppo buono e un gattino 🐈 dispettoso, riesce a non farli litigare solo grazie ai suoi superpoteri.
Copyright © Silvia Spinelli
P.IVA: 10455250018
Iscrizione Albo Psicologi Piemonte nr. 3688